Interventi

Ritratto della Regina Margherita di Savoia
28.07.2022Ritratto della Regina Margherita di Savoia Dipinto a olio su tela Firmato “V. Tessari 1887” Il dipinto si presentava in mediocri condizioni dovute ad alcune lacerazioni, distacchi localizzati di colore, deformazioni della tela di supporto e un deposito di sporcizia diffuso su tutta la superficie. La cornice lignea, scolpita e dorata, presentava un forte degrado […]
continua a leggere
Lotto di mobili e arredi della Collezione del Palazzo Reale di Venezia
18.01.2022Nel periodo di novembre e dicembre 2021 ci è stato affidato il restauro di alcuni oggetti provenienti dai depositi della Soprintendenza di Venezia, destinati all’esposizione museale presso il Palazzo Reale di Venezia. Gli oggetti in esame erano: 2 candelabri in bronzo dorato con specchio, 3 specchiere lignee policrome e dorate, 4 poltrone imbottite lignee dorate […]
continua a leggere
Condominio San Parisio (TV)
18.10.2021Restauro della facciata storica del condominio San Parisio in centro storico a Treviso.
continua a leggere
CENDON DI SILEA – CHIESA PARROCCHIALE DEI SANTI VITTORE E CORONA MARTIRI
18.09.2020Presso la chiesa parrocchiale di Cendon di Silea (TV) si è reso necessario ridonare decoro al luogo sacro, il cui aspetto era disordinato e sporco e presentava varie situazioni di degrado. In base all’attento sopralluogo effettuato, il progetto preliminare approvato individuava le seguenti tipologie principali di manufatti su cui intervenire: 1. Le superfici murarie (tutte […]
continua a leggere
Palazzo Ancilotto a Santa Lucia di Piave (TV)
18.06.2020Tra il 2019 e il 2020 Nuova Alleanza ha eseguito e portato a termine i lavori di restauro conservativo e riqualificazione di alcuni ambienti di Palazzo Ancilotto a Santa Lucia di Piave (TV), un tempo dimora privata del Conte Ancilotto, proprietario della storica filanda del paese. Il restauro ha interessato tutto il piano primo, parte del […]
continua a leggere
Il Crocifisso di Silea (Tv)
10.04.2019L’opera in esame è un Cristo crocifisso, proveniente dalla chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo di Silea (Tv). La scultura era completamente rimaneggiata e perciò la lettura dello strato originale appariva difficoltosa. Il supporto ligneo era costituito da blocchi di legno pieno giuntati verticalmente. Erano presenti alcune fessurazioni dovute al ritiro dimensionale del legno: la […]
continua a leggere
Treviso – ciclo di dipinti in San Teonisto
10.04.2019Nell’ambito del restauro conservativo ed adeguamento funzionale della ex-chiesa di S. Teonisto in Treviso, è stata disposta la ricollocazione dei dipinti ivi originariamente presenti, proprietà del Comune di Treviso e finora conservati nei Musei Civici. La ricollocazione delle opere ha richiesto degli interventi di adeguamento delle opere stesse sia in considerazione del loro stato di […]
continua a leggere
Museo Correr – Pomponio Amalteo, Sansone e Dalila
10.04.2019L’opera su tela, del pittore cinquecentesco Pomponio Amalteo, allievo del Pordenone, rappresenta l’episodio biblico di Sansone e Dalila, oggi conservata negli spazi del Museo Correr di Venezia. L’opera, già restaurata in passato, si presentava in buono stato di conservazione, ma la superficie policroma era notevolmente imbrunita per l’alterazione delle vernici e dei medium pittorici impiegati nel vecchio restauro. Inoltre […]
continua a leggere
Museo Correr – Busto di Madame Récamier
10.04.2019La scultura, attribuita ad Antonio Canova, aveva subìto un’importante manomissione in passato che ne aveva modificato la conformazione. Il panneggio attorno al collo era stato troncato e la testa montata su un piedistallo non originale, conferendole un’inclinazione arbitraria. L’intera superficie, poi, era stata dipinta di grigio caldo per uniformarla alle aggiunte e correzioni in scagliola. Inoltre […]
continua a leggere
Pala di Santa Veneranda – Chiesa di San Leonardo, Treviso
17.02.2019La Pala d’altare in esame rappresenta il martirio di Santa Veneranda ed è stata dipinta dal pittore cinquecentesco Lodewijk Toeput, detto il Pozzoserrato. L’opera si trova nella chiesa di San Leonardo Abate a Treviso. L’opera presenta un supporto tessile costituito da tre pezze di tela giuntate verticalmente. Una delle giunzioni passa vicino al gomito sinistro della santa, […]
continua a leggereContatti
Nuova Alleanza società cooperativa a.r.l.
Via volpago sud, 39
31050 Ponzano veneto
(treviso)
P.Iva 02337440263
- +39 0422 440667
- +39 0422 963022
- info@nac-arte.it
- nac-arte@legalmail.it