Lavori eseguiti
Il seguente elenco mostra solamente una selezione di lavori eseguiti sotto la direzione delle competenti Soprintendenze e certificati. Tutti gli altri interventi per clienti privati, che formano un insieme ben più corposo, non vengono pubblicati in rispetto alla discrezione professionale ed alla privacy.
Dipinti
- 2021 Treviso, Museo Civico Restauro dell’affresco staccato “Frammento di Otinel” – cm 160 x 230 –
sec. XIV - 2021 Venezia, Museo Correr Cesare Vecellio Dipinto su tela raff. Ritratto di Famiglia – cm 114 x 183 (per la Mostra
Venetia 1600) - 2021 Venezia, Museo Correr Vittorio E. Bressanin Dipinto su tela raff. L’Ultimo senato” 1887 (per la Mostra Venetia 1600)
- 2020- Cendon di Silea (TV)- Ambito Veneto prima metà sec. XVIII- Trinità, olio su tela – soffitto del presbiterio della parrocchiale
- 2020- Cendon di Silea (TV)- PAOLO DE LORENZI- Pala SS. Vittore e Corona (1803), olio su tela – altar maggiore della parrocchiale
- 2020-Treviso, San Leonardo- LEONARDO CARRER- Pala di Sant’Antonio – dipinto su tela centinata cm 265 x 130, con cornice scolpita
- 2019- Venezia, Museo Correr- Pittore Anonimo sec. XVI (CARIANI?); Cristo e Santi – olio su tela – cm 67 x 73
- 2019- Villadose (RO)- Anonimo sec. XVIII; n. 4 olio su tela cm. 256 x 102 raff. scene di Santi e n. 1 olio su tela cm 287 x 193 raff. Trinità in Gloria – sede Municipale
- 2019- Treviso, Sant’Ambrogio di Fiera- GIUSEPPE DIZIANI- “Proclamazione di S.Ambrogio” – “Battesimo di S.Agostino”dipinti olio su tela, cm 250 x 575 – nel presbiterio della Parrocchiale
- 2018- Venezia, Museo Correr- POMPONIO AMALTEO- “Sansone e Dalila” – olio su tela cm 123 x 232
- 2018. Treviso, San Leonardo- POZZOSERRATO- Dipinto olio su tela centinato cm 278 x 137 raff. “Martirio di Santa Veneranda”
- 2018. Castagnole di Paese (TV) – Anonimo sec. XIX e sec. XVIII – n. 2 opere olio su tela raff. “Transito di San Giuseppe”
- 2018. Treviso – POZZOSERRATO, S.SANTI, L.MAYER, G. CANAL – Quattro pale d’altare provenienti dalla chiesa parrocchiale di Santa Bona
- 2017. Treviso, ex chiesa di San Teonisto – AUTORI VARI sec. XVII – Restauro e ricollocazione nella sede originale della ex chiesa di San Teonisto del ciclo di opere comprendente n. 19 opere, alcune di grandi dimensioni. Precedentemente custodite presso il Museo Civico di Santa Caterina
- 2017. Fontanelle (TV) – G.B.PITTONI – olio su tela cm 180 x 230 raff. “Adorazione dei Magi” – dalla Parrocchiale
- 2017. Fontanelle (TV) – A. BALESTRA – olio su tela cm 180 x 230 raff. “Le Vergini stolte e le Vergini sagge” – dalla Parrocchiale
- 2017. Montebelluna (TV) – DE LORENZI – dipinto olio su tela raff. “S.Gaetano e S.Andrea Avellino” dalla Parrocchiale di S. Gaetano, cm 252 x 188
- 2017. Scorzè (VE) – P.A. NOVELLI – Dipinto olio su tela centinata, “Madonna con Bambino e i SS. Domenico e Rosa da Lima”– dalla parrocchiale di S. Benedetto Abate, cm 250×120
- 2017. Venezia, Museo Correr -HANS FRIES – Trittico flugen-altar , con ante cm 79 x 104
- 2015. Venezia, Museo Correr -G. BORSATO / G.C. BEVILACQUA – Ambiente decorato con dipinti figurativi e d’ornato neoclassici
- 2015. Treviso, Museo Civico – A. MARTINI – “Adamo ed Eva”, impasto, cm 65x52x5
- 2015. Treviso, Museo Civico – A. MARTINI – “Figliol prodigo”, impasto, cm 65x52x5
- 2015. Treviso, Museo Civico – A. MARTINI – 7 disegni su carta, cm 63×46
- 2015. Treviso, Museo Civico – N. SPRINGOLO – “Canale presso la laguna”, olio su tela, cm 51×64
- 2015. Treviso, Museo Civico – S. CANCIAN – Ritratto di Bepi Fabiano (caricatura)matita grassa su cartone, cm 39×28
- 2015. Treviso, Museo Civico – B. FABIANO – “Donna in maschera”, pastello su carta, cm 155×110
- 2015. Treviso, Museo Civico – B. FABIANO – “Donna con ventaglio”, pastello su carboncino, cm 84,5×61
- 2015. Treviso, Museo Civico – A. MARTINI – “Donna al poggiolo”, olio su tela, cm 17,5×22
- 2015. Treviso, Museo Civico – A. MARTINI – “Ragazza col canarino”, olio su cartone, cm 48,5×38,5
- 2015. Treviso, Museo Civico – J. RAVENNA – “La spiaggia”, olio su faesite, cm 35,5×40
- 2015. Treviso, Museo Civico – G. ROSSI – “Padova: il Santo – Chiesa del Santo a Padova”, olio su cartone, cm 20,5×31
- 2015. Treviso, Museo Civico – G. ROSSI – “Paese asolano – Monfumo”, olio su tela, 70×60
- 2015. Treviso, Museo Civico – G. ROSSI – “Primavera in Bretagna”, olio su cartone telati, cm 29×37
- 2015. Treviso, Museo Civico – L. SERENA – “Vittime (La Preghiera), olio su tela
- 2015. Treviso, Museo Civico – A. MARTINI – “Giuditta”, olio su tela, cm 46×37
- 2015. Treviso, Museo Civico – B. FABIANO – “Ragazza col vestito risa – convalescente” , olio su tavola, cm 70×50
- 2015. Treviso, Museo Civico – B. FABIANO – “Ragazzo”, olio su tavola, cm 70×50
- 2015. Treviso, Museo Civico – N. SPRINGOLO – “Gli alti pioppi”, olio su tela
- 2015. Treviso, Museo Civico – G. GUARDI – “Isola di Poveglia”, olio su tela
- 2015. Treviso, Museo Civico – G. GUARDI – “Isola di San Cristoforo”, olio su tela
- 2015. Asolo (TV) – L. DA RIOS – Pala absidale “Apparizione di M. Vergine fra i santi Antonio da Padova, Valentino, Lucia, Giuseppe, Antonio abate”, olio su tela, cm 270×160
- 2014. Merlengo di Ponzano (TV) – PIETRO MERA – Pala d’altare centinata raff. “Madonna del Carmine” (1624) cm 255×131
-
2014. Treviso, Museo Civico – GIROLAMO DA TREVISO il VECCHIO – “San Girolamo” – dipinto su tavola – manutenzione
-
2014. Treviso, Museo Civico – F. DA MILANO – “Madonna con Bambino fra SS. Andrea e Bartolomeoi” – dipinto su tavola – manutenzione
-
2014. Treviso, Museo Civico – F. DA MILANO – “Madonna con Bambino fra angeli” – dipinto su tavola – manutenzione
-
2013. Paderno di Ponzano (TV) – Anonimo sec.XVIII – “S.Francesco d’Assisi, S.Francesco di Paola, S.Antonio Abate e S.Apollonia ispirati dallo Spirito Santo” olio su tela centinata cm 250 x 200, altare laterale della parrocchiale
-
2013. Treviso, Museo Civico – F. ZUGNO – Affresco su pannello raff. “Suonatrice”
-
2013. Paderno di Ponzano (TV) – B. ORIOLI – “Riposo durante la fuga in Egitto” – olio su tela centinata 172 x 102, altare laterale della parrocchiale
-
2012. Preganziol (TV) – G.B. CARRER – Pala della Madonna del Rosario – olio su tela cm 170 x 90 – Parrocchiale dei santi Gervasio e Protasio
- 2012. Treviso, Museo Civico – L. LIPPARINI – Intervento conservativo su olio su tela raff. Lord Byron giura sul sepolcro di Botsaris, cm 250 x 350
- 2012. Treviso, Museo Civico – V. GIACOMELLI – Intervento conservativo su olio su tela raff.Loredano assediato in Scutari, olio su tela, cm 246 x 328
-
2012. Treviso, Museo Civico – F PEDRIN – Intervento conservativo su olio su tela raff. Barricate a Porta S.Tomaso, cm 118,5 x 138
-
2012. Treviso, Museo Civico – F PEDRIN – Intervento conservativo su olio su tela raff. Barricate a Porta S.Tomaso, cm 118,5 x 1382012. Moriago della B.glia (TV) – PORDENONE – Pala altar maggiore Chiesa di S.Leonardo, olio su tavola cm 276 x 190. Intervento di stabilizzazione del supporto e consolidamento del colore a seguito di dissesto climatico
- 2011. Venezia, Museo Correr e Ca’ Pesaro – Autori vari – Manutenzione e/o restauro di una serie di n. 30 dipinti con cornice, per le mostre “Ritratto di Venezia” (Giappone 2011-2012)
- 2011. Treviso, Museo Civico – LUDOVICO LIPPARINI – Beduina – olio su tela cm 77×138, con cornice dorata – Per la mostra a Palazzo Ducale “Venezia e l’Egitto”
- 2011. Treviso, Museo Civico – LARESE C. MORETTI – Beduino – olio su tela cm 81×140, con cornice dorata – Per la mostra a Palazzo Ducale “Venezia e l’Egitto”
- 2011. Treviso, Museo Civico – FRANCESCO PODESTI – I Novellatori del Decamerone – olio su tela cm 174 x 248
- 2011. Treviso, Museo Civico – D.BRUSASORZI – Ritratto di architetto – olio su tela cm 61 x 42,5
- 2011 – 2012. Treviso, San Leonardo – POZZOSERRATO – Pala di San Michele Arcangelo, olio su tela centinata, cm 320 x 165
- 2010. Treviso, Museo Civico – IPPOLITO CAFFI – Benedizione di Pio IX al Quirinale di notte – olio su tela cm 52 x 84,5
- 2010. Treviso, Museo Civico – GUIDO CADORIN – Autoritratto, 1952 – dipinto su tela, cm 60,5 x 50
- 2009. Valdobbiadene (TV) – Pittore veneto sec. XVII – Madonna con Bambino – olio su tela centinata cm 224 x 125 proveniente dalla chiesa di San Gregorio
- 2009. Treviso, Museo Civico – SPOLVERINI – Battaglie – coppia di olio su tela cm 42 x 64,5
- 2009. Treviso, Museo Civico – Scuola veneta sec. XVIII – Paesaggio con rovine e Paesaggio con figure – olii su tavola rotonda cm 22,5
- 2009. Treviso, Museo Civico – POZZOSERRATO – Date a Cesare quel che è di Cesare – olio su tela cm 92 x 138,5
- 2009. Treviso, Museo Civico – Pittore sec.XVII – Estasi di San Francesco – olio su tela cm 117,5 x 96,7
- 2009. Treviso, Museo Civico – Pittore friulano sec. XVI – Sacrificio di Isacco – olio su tavola cm 37 x 104
- 2009. Treviso, Museo Civico – Pittore fine sec. XVII – Ritratto di monaco al clavicembalo – olio su tela cm 81 x 64
- 2009. Treviso, Museo Civico – Pittore Bassanesco – Ritratto maschile – olio su tela cm 38 x 28
- 2009. Treviso, Museo Civico – Pittore anonimo – Noli me tangere – olio su tela cm 69 x 80
- 2009. Treviso, Museo Civico – Pittore 2^metà sec. XVI – Croce astile trilobata dipinta su entrambi i lati con “Cristo Crocefisso” “Eterno” “Madonna” “San Lorenzo”, olio su legno cm 55 x 33 x 3
- 2009. Treviso, Museo Civico – Paolo FIAMMINGO – Cristo e la Veronica – olio su tela cm 86,5 x 92,5
- 2009. Treviso, Museo Civico – Modi del Pozzoserrato – Veduta di città – olio su tela cm 74 x 102,5
- 2009. Treviso, Museo Civico – LEANDRO BASSANO Bott. – Ritratto maschile – olio su tela cm 44 x 36,5
- 2009. Treviso, Museo Civico – J. PALMA il GIOVANE – Ninfa e Satiro (copia da Tiziano) – olio su tela cm153x186
- 2009. Treviso, Museo Civico – DOMENICO MAGGIOTTO – La scuola del disegno – olio su tela cm 82,5 x 110
- 2009. Treviso, Museo Civico – Anonimo sec. XVII – Ritratto di Margherita di Savoia – olio su tela cm 96 x 76
- 2009. Treviso, Museo Civico – Anonimo sec. XVII – Fiori – olio su tela cm 64 x 48
- 2009. Treviso, Museo Civico – Anonimo – Mosè fa scaturire acqua dalla roccia – olio su tela cm 62 x 99
- 2009. Treviso, Museo Civico – Anonimo – Madonna con Bambino e due Santi – olio su tavola cm 40 x 53,5
- 2009. Treviso, Museo Civico – Anonimo – Compianto sul Cristo morto – cm 30 x 16
- 2008. Venezia, Fondazione Querini Stampalia – G. BELLINI – La presentazione di Gesù al tempio, olio su tavola cm 81,5 x 106,5 Intervento di manutenzione e climatizzazione in occasione della mostra presso le Scuderie del Quirinale a Roma
- 2008. Venezia, Fondazione – Querini Stampalia – NAPOLEONE NANI – L. Manin e N. Tommaseo liberati dal carcere, olio su tela cm 252 x 357
- 2008. Treviso, Museo Civico – POZZOSERRATO – incendio di Palazzo Ducale – olio su tela cm 61,5 x 96,5
- 2008. Treviso, Museo Civico – Pittore sec. XVI – Adorazione dei Magi – olio su tela cm 45 x 118,5
- 2007. Treviso, San Leonardo – V. DELLE DESTRE – Sant’Erasmo e Santi – tempera grassa su tavola cm 300 x 165
- 2007. Treviso, Museo Civico – Scuola romana sec. XVII – Paesaggio con cavalli e guerrieri – olio su tavola cm 20,5 x 34
- 2007. Treviso, Museo Civico – Pittore veneto sec. XVI – Testa di donna – olio su tavola cm 55,5 x 41
- 2007. Treviso, Museo Civico – PARIS BORDON – Il Paradiso – olio su tela cm 332 x 166 – propr. delle Gallerie dell’Accademia (VE)
- 2007. Treviso, Museo Civico – J. PALMA il GIOVANE – Ninfa e Satiro (copia da Tiziano) – olio su tela cm 153 x 186. Intervento di manutenzione in occasione della mostra “Tiziano. Ultimo atto” a Belluno.
- 2007. Treviso, Museo Civico – Anonimo sec. XVIII – Ritratto di prelato – olio su tela cm 110 x 89
- 2007. Treviso, Museo Civico – Anonimo – Ritratto di Ammiraglio – olio su tela cm 164 x 135
- 2007. Fontane di Villorba (TV) – B. ORIOLI – San Giovanni Battista tra i SS. Filippo e Giovanni Evangelista-olio su tela centinata cm 219 x 111
- 2006. Venezia, Fondazione Querini Stampalia – Matteo Stom – Battaglia – olio su tela cm 195 x 302
- 2006. Treviso, Museo Civico – Veneto-cretese – Madonna col Bambino -tempera su tela con dorature, cm 62 x 48
- 2006. Treviso, Museo Civico – Anonimo sec.XVIII – Veduta di Porta SS. Quaranta – olio su tela
- 2006. Treviso, Museo Civico – Anonimo sec. XIX – Visita di Carità – olio su tela
- 2006. Fontane di Villorba (TV) – Gaspare Narvesa – Natività di Maria – olio su tela centinata cm 320 x 140
- 2005. Treviso, Sant’Antonino – G. ZOMPINI – Madonna del Rosario e i SS. Rosa e Domenico, pala della Parrocc.
- 2005. Treviso, Museo Civico – POZZOSERRATO – L’Annunciazione, olio su tela centinato cm 221 x 47
- 2005. Treviso, Museo Civico – POZZOSERRATO – Concerto – olio su tela cm 172 x 128 con cornice laccata e dorata
- 2005. Treviso, Museo Civico – J. CERUTI – Ritratto di architetto, olio su tela cm 144 x 104
- 2005. Treviso, Museo Civico – J. CERUTI – N. 3 dipinti raffiguranti: Contadinella, Nonna e nipote, Ragazzo con piffero
- 2005. Treviso, Museo Civico – E. DARET – Paesaggio con scena agreste, olio su tela cm 53 x 97
- 2005. Treviso, Museo Civico – Anonimo sec.XVII – Battaglia -olio su tela cm 96 x 137,5 con cornice
- 2005. Treviso, Museo Civico – Anonimo inizio sec. XVII – Pianta di Treviso, olio su tela
- 2005. Treviso, Museo Civico – Adorazione dei pastori – micromosaico e cornice scolpita del ‘500
- 2005. Morgano, (TV) – N. BAMBINI – Ultima cena, cm 180 x 320 – Parrocchiale
- 2004. Treviso, Sant’Angelo – Anonimo sec. XVIII – 2 dipinti olio su tela cm 105 x 160 – Abside della Patrocchiale
- 2004. Treviso, Sant’Angelo – A. PAOLETTI – Pala di San Michele. olio su tela cm 248 x 130 – Altar maggiore Parrocchiale
- 2004. Treviso, Museo Civico – PIETRO LIBERI – Madonna con Bambini e Santi, olio su tela cm 99 x 77
- 2004. Treviso, Museo Civico – J. PALMA IL GIOVANE – Ritratto di procuratore veneziano, olio su tela cm 115 x 101
- 2004. Treviso, Museo Civico – GIUSEPPE BAZZANI – La SS.Trinità appare a S. Giovanni Ev. e quattro Santi, olio su tela 102 x 66
- 2004. Treviso, Museo Civico – F. DA MILANO – Madonna in trono con Bambino e Santi, olio su tavola cm 245 x 168
- 2004. Treviso, Museo Civico – ALESSANDRO LONGHI – Ritratto di mons. B. Bocchini, olio su tela cm 113 x 96
- 2004. Morgano (TV) – N. BAMBINI – Natività, cm 180 x 320 – Parrocchiale
- 2004. Fontane di Villorba (TV) – B. ORIOLI – Pala raff. Vergine in gloria e tre Santi, olio su tela cm 240 x 105 – Parrocchiale
- 2004. Fontane di Villorba (TV) – Anonimo sec. XVIII – Cristo e l’adultera, olio su tela – Sagrestia della Parrocchiale
- 2003. Treviso. Museo Civico – POZZOSERRATO – 2 Ritratti di Giovani Sposi, olii su tela cm 66 x 54,5
- 2003. Treviso. Museo Civico – PONCHINO – Autoritratto, olio su tela cm 61 x 52
- 2003. Treviso. Museo Civico – PADOVANINO – Ritratto femminile, olio su rame con cornice laccata e dorata
- 2003. Treviso. Museo Civico – P. DAMINI – Ritratto maschile, olio su tela cm 109 x 94,5
- 2003. Treviso. Museo Civico – G. BISON – 4 Capricci, olii su tela cm 55,5 x 73,5
- 2003. Treviso. Museo Civico – F. BASSANO – Ritratto maschile, olio su tela cm 71,5 x 61,5
- 2003. Treviso. Museo Civico – D. TINTORETTO – Ritratto di Senatore Veneto, olio su tela cm 134 x 114
- 2003. Treviso. Museo Civico – D. TINTORETTO – Ritratto del Senatore Cappello, olio su tela cm 148,5 x 114
- 2003. Treviso. Museo Civico – Consolidamento, foderatura e intelaiatura di 32 tele dai depositi
- 2003. Treviso. Museo Civico – BOTT. G.B. PIAZZETTA – Ritratto di Architetto, olio su tela cm128,5 x 96,5
- 2003. Treviso. Museo Civico – B. ORIOLI – Ritratto maschile, olio su tela cm 60,5 x 48
- 2003. Treviso. Museo Civico – Anonimo – Incoronazione della Vergine, verre eglomisè, cm 38 x 24
- 2003. Treviso. Museo Civico – Anonimo – Gentiluomo in preghiera, olio su tela cm 105,5 x 75,5
- 2003. Treviso. Museo Civico – A. LONGHI – Ritratto di G.B. Contarini, olio su tela cm 211 x 159
- 2002. Treviso. Museo Civico – Pittore veneto metà sec. XVII – Cristo presentato al popolo, olio su tela cm 149 x 201
- 2002. Treviso. Museo Civico – Pittore francese sec. XVII – Scena mitologica, olio su tela cm 234 x 180
- 2002. Treviso, Ch. Beato Erico – P. PAOLETTI – Beato Erico assiste i poveri, olio su tela cm 211 x 163
- 2002. Lancenigo (TV) – Anonimo sec. XVIII – Madonna con Bambino e i SS. Giovanni Evangelista e Antonio, olio su tela cm 164,5 x 97 – Paletta altare laterale
- 2002. Lancenigo (TV) – Anonimo sec. XVII – Madonna con Bambino e i SS. Giovanni Evangelista e Giovanni Battista, olio su tela cm. 312 x 170- Pala altar maggiore della Parrocch.
- 2001. Treviso, S. Stefano – Pittore veneto sec. XVII – Stimmate di s.Francesco, Parete a sinistra dell’altar maggiore, pala centinata cm 270 x 136
- 2001. Lancenigo (TV) – Madonna col Bambino ed i santi Sisto papa e Lorenzo. Dipinto ad olio su tela, centinata, cm 190 x 117
- 2000. Treviso, S. Stefano – J. GUARANA (attr.) – Martirio di S. Stefano, pala altar magg., olio su tela cm 280 x 133
- 2000. Treviso, Museo Civico – PARIS BORDON – Risurrezione, olio su tela, cm 80 x 88
- 2000. Treviso, Museo Civico – D. CAPRIOLO – La levatrice incredula, olio su tavola, cm 73 x 114
- 2000. Treviso, Museo Civico – D. CAPRIOLO – Adorazione dei pastori, olio su tavola 83 x 105
- 1999. Treviso, Museo Civico – G. BARBISAN – Cartone per l’esecuzione di un affresco, raff. Monumento al Duce, cm 172 x 248
- 1999. Silea (TV) – V. DAL MOSAICO – Pala Di San Michele, altar maggiore della Parrocchiale
- 1999. Silea (TV) – GIOVANNI MARINI – Natività e Fuga in Egitto, n. 2 dipinti olio su tela cm 340 x 250, Adorazione dei Magi e Presentazione di Gesù al Tempio, n. 2 dipinti olio su tela, cm 500 x 250 – Presbiterio della Parrocchiale
- 1999. Silea (TV) – ANONIMO SEC.XVII – Pala della Madonna, olio su tela cm 265 x 135 (Parrocchiale)
- 1998. Treviso, Museo Civico – NINO SPRINGOLO – Crespano del Grappa, olio su multistrato di pioppo cm 52 x 63
- 1998. Treviso, Museo Civico – Lesena in legno dipinto raff. San sebastiano, cm 200 x 24
- 1998. Treviso, Museo Civico – F. DA MILANO – Madonna col Bambino, S. Giovannino ed Angeli, pala d’altare su tavola (1532)
- 1998. Treviso, Museo Civico – ANON. BASSANESCO – Le ricamatrici, olio su tela cm 100 x 132
- 1997. Treviso, S.Agostino – G. BONAGRAZIA – Serie di figure, 6 olio su tela cm 160 x 120
- 1997. Treviso, Museo Civico – L. SERENA – Ritratto del padre, olio su tela
- 1997. Levada (TV) – F. BISSOLO – Madonna in trono tra santi e un donatore, olio su tela 196 x 131
- 1997. Lendinara (RO) – G. BACCARI – Storia e principali miracoli del Santuario,12 olio su tela cm 226 x 176
- 1996. Treviso, Museo Civico – F. ALBANI – Angeli Musicanti, olio su tela cm 120 x 140 da Villa Lattes
- 1995. Treviso, Museo Civico – PIETRO VECCHIA – Iscrizione dei Santi benedettini, olio su tela 235 x 235
- 1995. Treviso, Museo Civico – FIAMMINGO SEC. XVIII – Bottega di fabbroferraio, olio su tela cm 45 x 30
- 1995. Treviso, Museo Civico – B. SCALIGERO – Trionfo di San Benedetto, olio su tela cm 365 x 545
- 1995. Treviso, Museo Civico – ANONIMO SEC. XVIII – Paesaggio con rovine, olio su tela cm 174 x 310 da Villa Lattes
- 1995. Treviso, Municipio – G. LAZZARINI – Episodio di Semiramide, olio su tela cm 280 x 680
- 1995. Camalò (TV) – H. REINHART – Pala di San Matteo, olio su tela cm 238 x 143
- 1995. Camalò (TV) – ANONIMO SEC. XVII – Madonna con Bambino tra Santi, cm 210 x 108
- 1994. Treviso, Museo Civico – M. COGHETTO – Vedute di Treviso, n.9 dipinti olio su tela
- 1994. Treviso, Museo Civico – AUTORI VARI – n.11 dipinti per la Mostra dei Tessuti Antichi
- 1994. Treviso, Museo Civico – A. SPINEDA – Assunzione della Vergine, olio su tela 340 x 175
- 1994. Fietta (TV) S.Andrea – ANONIMO SEC. XVI – Madonna con Bambino, SS e Donatore, olio su tela cm 175 x 115
- 1993. Villorba (TV) – J. PALMA IL GIOVANE – S. Sebastiano e Santi, olio su tela cm 288 x 164
- 1993. Treviso, Museo Civico – PIETRO VECCHIA – Ascensione, olio su tela cm 355 x 515
- 1993. Treviso, Museo Civico – ANON. BASSANESCO – Ritratto maschile, olio su tela cm 38 x 28
- 1992. Treviso, S.Nicolò – G.B. PITTONI – La risurrezione di Lazzaro, olio su tela cm 180 x 250
- 1992. Treviso, S.Nicolò – G.B. PITTONI – Gesù e l’adultera,olio su tela cm 180 x 250
- 1992. Treviso, S.Nicolò – C. RIDOLFI – S. Pietro guarisce lo storpio, olio su tela cm 480 x 360
- 1992. Treviso, S.Nicolò – A. VICENTINO – Profeta Osea, olio su tela cm 315 x 133
- 1992. Treviso, S.Nicolò – A. VICENTINO – Madonna del Rosario, olio su tela cm 350 x 205
- 1992. Treviso, Museo Civico – ROTTENHAMER-BRILL – Gesù in casa di Marta e Maria, olio su tela cm 86 x 108
- 1992. Treviso, Museo Civico – ROTTENHAMER-BRILL – Cena in Emmaus, olio su tela cm 85 x 108
- 1992. Treviso, Museo Civico – PITTORE ROMANO – n.2 tempere su tavola cm 28,5 x 41,5 raff. Paesaggio con ponte e Paesaggio con cavalieri
- 1992. Treviso, Cattedrale – F. BISSOLO – S. Giustina fra Santi e un donatore, olio su tavola cm 220 x 180
- 1992. Treviso, Cattedrale – D. CAPRIOLO – Assunzione della Vergine, olio su tavola cm 212 x 141
- 1991. Treviso, S.Nicolò – S. PERANDA – Misteri gaudiosi, olio su tela cm 320 x 480
- 1991. Treviso, S.Maria Magg. – LAURO – Madonna con Bambino e Santi, olio su tela cm 280 x 138
- 1991. Treviso, Museo Civico – P. LONGHI – Ritratto di gentiluomo, olio su tela cm 90 x 73
- 1991. Treviso, Museo Civico – M. INGOLI – La fuga in Egitto, olio su tela cm 140 x 260
- 1991. Treviso, Museo Civico – M. INGOLI – La disputa dei Dottori, olio su tela cm 140 x 260
- 1990. Treviso, S.Nicolò – S. PERANDA – Misteri gloriosi, olio su tela cm 320 x 480
- 1990. Treviso, S.Nicolò – S. PERANDA – Misteri dolorosi, olio su tela cm 320 x 480
- 1990. Treviso, S.Maria Magg. – S. PERANDA – Assunzione della Vergine, pala olio su tela cm 409 * 215
- 1990. Treviso, Museo Civico – PIETRO VECCHIA – Martirio di S.Stefano, olio su tela 240 x 242
- 1990. Treviso, Museo Civico – PIETRO VECCHIA – Martirio di S.Sebastiano, olio su tela cm 246 x 244
- 1990. Treviso, Museo Civico – PIETRO VECCHIA – Martirio di S.Lorenzo, olio su tela cm 248 x 237
- 1990. Treviso, Museo Civico – PIETRO VECCHIA – Martirio dei Santi benedettini, olio su tela
- 1990. Preganziol (TV) – Dipinti vari della Villa Franchetti (per la Provincia di Treviso)
- 1990. Musestre (TV) – ANONIMO SEC. XVIII – S. Valentino e Santi, olio su tela cm 180 x 90
- 1990. Musestre (TV) – ANONIMO SEC. XVIII – S. Ulderico con Santi e Trinità, olio su tela cm 250 x 130
- 1990. Conegliano (TV) – Pal.Sarcinelli – Dipinti per la Mostra Pittura a Treviso fra le due guerre
- 1989. Zero Branco (TV) – V. BELLINIANO – Madonna in trono con Bambino, olio su tela cm 310 x 200
- 1989. Treviso, Museo Civico – AUTORI VARI – n. 6 dipinti dalle raccolte civiche
- 1989. Colfrancui (TV) – AUTORI VARI – Dipinti vari della parrocchiale
- 1989 – 1990. Treviso. S.Maria Battuti – B. ORIOLI – Processione della reliquia della Croce, olio su tela cm 265 x 1569
- 1989 – 1990. Roncade (TV) – G. DIZIANI, G.SCAGLIARO – Dipinti vari della parrocchiale
- 1989 – 1990. Roncade (TV) – F. ZUGNO, G. ZOMPINI – Dipinti vari della parrocchiale
- 1988. Treviso, Museo Civico – F. LIPPARINI – Il giuramento di Lord Byron, olio su tela
- 1986. Castelfranco V.to (TV) – DAMINI, DIZIANI e altri – n. 9 dipinti dalle collezioni civiche
- 1986. Agugliaro (VI) – F. MAFFEI (attr) – 6 tele provenienti dall’Oratorio di San Bortolo
- 1985. Treviso, Museo Civico – L. SERENA, ERLER, MION – n. 3 dipinti dalle raccolte civiche
- 1985. Treviso, Museo Civico – G.B. CANAL – 9 dipinti su tela raffiguranti scene mitologiche
- 1985 – 2002. Moriago della Battaglia(TV) – PORDENONE – Pala altar maggiore Chiesa di S.Leonardo, olio su tavola cm 276 x 190
- 1984. Biancade (TV) – P.BORDON – Madonna con Bambino tra Santi, olio su tela cm 300 x 170
- 1984. Biancade (TV) – P.BORDON – Il Padre Eterno, lunetta cm 85 x 170
- 1982. Vicenza, Pal. – L Montanari, P. LONGHI, L. TIEPOLO – n. 14 dipinti olio su tela
- 1981. Vicenza, Santa Corona – P. VERONESE – Adorazione dei Magi, olio su tela cm 320 x 234
- 1981. Vicenza, Santa Corona – B. MONTAGNA – Pala della Maddalena, olio su tela cm 430 x 270 + predella
- 1981. Vicenza, S.Lorenzo – G. DE MIO – Adorazione dei Magi, olio su tela cm 248 x 158
- 1981. Torrebelvicino (VI) – G. DE MIO – Martirio di San Lorenzo, olio su tela 280 x 170, Parrocchiale
- 1981. Schio (VI) – G. PADOVANO – Martirio di S. Pietro, tempera su tela cm 230 x 122, Parrocchiale
- 1981. Praglia (PD), Abbazia – G.B.ZELOTTI, P.VERONESE – n. 4 dipinti olio su tela
- 1981. Padova, Museo Civico – G.B.ZELOTTI, P.VERONESE, A.VICENTINO, F.BASSANO – n. 4 dipinti delle raccolte civiche
Monumentale
- 2021 Treviso, Villa Papadopoli Restauro conservativo degli intonaci di facciata di una villa sec. XIX (fondazione sec. XVII-XVIII)
- 2021 Treviso, Parrocchia di Santa Bona Restauro delle facciate della chiesa parrocchiale, comprendenti intonaci, stucchi elapidi e paramenti lapidei del sacello
- 2020 Cendon di Silea (TV) Restauro dei paramenti murari interni, affreschi, stucchi e arredi della Parrocchiale dei SS. Vittore e Corona Martiri
- 2020 Treviso, Corso del Popolo – Restauro conservativo degli intonaci antichi (sec. XVI) e degli elementi lapidei delle facciate di un palazzetto storico
- 2020. Cendon di Silea (TV) – Restauro dei paramenti murari interni, affreschi, stucchi e arredi della Parrocchiale dei SS. Vittore e Corona Martiri
- 2019-20. Lucia di Piave (TV) – Restauro dei paramenti murari e arredi di Palazzo Ancilotto (sec. XIX)
- 2018. Treviso, Parrocchia di Santa Bona – Restauro dei paramenti murari interni, affreschi e arredi della Parrocchiale
- 2018. Rustega di Camposampiero (PD) – Restauro delle volte e degli affreschi della Parrocchiale
- 2016-17. San Zeno di Cassola (VI) – Restauro delle superfici di pregio (affreschi e marmorini) e delle superfici lapidee degli interni della chiesa parrocchiale
- 2016. Treviso – Restauro delle facciate di un Palazzetto antico in piazza Pola: marmorini e fasce decorative policrome
- 2015. Venezia, Museo Correr – G. Borsato – G.C. Bevilacqua – Ambiente decorato con dipinti figurativi e d’ornato neoclassici
-
2014. Levada di Piombino Dese (TV) – Restauro del soffitto della parrocchiale: dipinto ad affresco e decorazione a stucco
-
2014. Silea, (TV) – Restauro dei paramenti murari interni a marmorino e altari lapidei della navata della parrocchiale
-
2013-14.Treviso, Sant’Ambrogio di Fiera – Restauro dei quattro affreschi di Sebastiano Santi (1850 ca) sulle pareti della navata della parrocchiale
-
2013. Bolzano – Restauro delle facciate del Palazzo Max Valier (inizio ‘900) nella piazza del Duomo
-
2012. Motta di Livenza (TV) – Restauro conservativo delle facciate affrescate di un palazzetto sec.XV
-
2011-12. Genova, Cornigliano – Restauro dei paramenti murari esterni della torretta dell’Ex-Cotonificio (sec.XIX)
- 2011 – 2012. Treviso, Parrocchia di San Lazzaro – Restauro del soffitto affrescato di G.B. Canal, dei paramenti murari interni a marmorino e degli arredi dell’antica chiesa settecentesca
- 2011 – 2012. Genova, Cornigliano – Restauro dei paramenti murari esterni della torretta dell’Ex-Cotonificio (sec.XIX)
- 2010. Treviso, Museo Civico – Restauro di n. 3 frammenti di affreschi staccati
- 2010. Treviso – Restauro conservativo delle facciate di un palazzetto fronte Pescheria
- 2010. Marostica (VI) – Restauro della facciata della sala congressi Politeama (sec. XIX)
- 2009. Serravalle di Vittorio Veneto (TV) – Restauro conservativo delle facciate e delle superfici di pregio interne di Palazzo Todesco (lapideo, affreschi, intonaci antichi, soffitti decorati, portali in legno e pietra) sec. XVI
- 2009. Col San Martino (TV)- Messa in sicurezza dell’affresco del Cadorin nel soffitto della Parrocchiale
- 2009. Casteminio di Resana (TV) – Restauro degli affreschi e intonaci antichi della canonica della Parrocchiale
- 2008. Treviso, Chiesa di San Francesco – Campagne annuali sull’intero paramento murario interno, che comprende il restauro degli intonaci civili antichi (dal sec XIV in poi), dei materiali in laterizio, dei materiali lapidei (monumenti sepolcrali, sculture, capitelli, ecc. dei secoli XIV – XV) e degli affreschi (sec. XIV). Cappella di Sant’Antonio e affreschi della navata.
- 2008. Comune di Treviso – Restauro di due affreschi staccati (sec. XVIII) cm 224×268 e cm 220 X 423
- 2008 – 2009. Merlengo di Ponzano (TV) – Villa Corner. Ciclo di affreschi con le Storie di Ifigenia – GIAMBATTISTA TIEPOLO
- 2007. Treviso, Chiesa di San Francesco – Restauro della facciata laterale: laterizi, lapideo, intonaci antichi, affreschi – sec. XIV e seguenti
- 2007 – 2008. Treviso – Restauro conservativo delle facciate e delle superfici di pregio interne di Palazzo Malvasia-Sugana (laterizi, lapideo, affreschi, intonaci antichi) sec. XIV e seguenti
- 2007 – 2008. Treviso – Restauro conservativo delle facciate decorate di Palazzo Indipendenza
- 2007 – 2008. Moriago della Battaglia (TV) – Restauro degli affreschi del Cadorin, nella cupola della Parrocchiale
- 2006. Treviso, S. Maria Maggiore – Restauro degli affreschi del Cerva nella Cappella della Madonna nel Santuario di S. Maria Maggiore
- 2006. Padova, Chiesa degli Eremitani – Restauro degli affreschi del Guariento nell’abside maggiore. Cantiere pilota per la progettazione dell’intervento sull’intera chiesa: restauro degli intonaci dipinti, del fregio sottotetto e del cassettonato ligneo dipinto.
- 2006 – 2007. Postioma di Paese (TV) – Restauro degli affreschi di G.B. Canal, dei paramenti murari interni a marmorino e degli arredi dell’antica chiesa settecentesca
- 2005. Treviso, Palazzo Scotti – Risanamento di alcuni affreschi, marmorini e stucchi del salone centrale
- 2005. Treviso, Museo Civico – Restauro di un affresco riportato su incanniciato, raff. Madonna con Bambino
- 2005. Ponzano (TV) – Restauro dei dipinti murali di S. Santi (1839) nella volta e nelle vele dell’abside della Parrocchiale
- 2005. Aviano (PN) – Messa in sicurezza di stanze decorate (sec. XIX) a Palazzo Menegozzi
- 2005 – 2006. Treviso – Restauro delle facciate in marmorino e dei paramenti murari interni a marmorino e stucchi di Villa Braida (sec.XVII e seguenti)
- 2004. Treviso – Restauro delle facciate a marmorino e stucchi di due palazzii settecenteschi privati in centro storico
- 2004. Maserada (TV) – Consolidamento del soffitto affrescato della Parrocchiale
- 2002 – 2003. Dosson di Casier (TV) – Consolidamento del soffitto affrescato della Parrocchiale e restauro degli affreschi e dei paramenti murari interni.
- 2001. Treviso, Piazza Rinaldi – Restauro superfici intonacate e affrescate del Portico di Casa Rinaldi al Ponte San Francesco
- 2000. Preganziol (TV) – G.B. Canal “Gloria di Sant’Urbano” Affresco sul soffitto della Parrocchiale
- 2000. Castelfranco Veneto (TV) – ex-Monte di Pietà ora Bibl.Civica: affreschi del salone (sec.XVI) pitture murali (sec.XIX)
- 2000 – 2001. San Pietro di Feletto (TV) – Pieve Millenaria di San Pietro Apostolo: restauro dell’intero paramento murario interno: intonaci civili (dal sec. XII in poi), affreschi (dal sec.XII al XV) ed il lapideo (portali sec.XIII)
- 1999. Treviso, ex-Convento S. Caterina – Restauro di vari affreschi nei chiostri e salone del Refettorio (sec. XVI e XVII)
- 1999. Dosson (TV) – Saggi sulle murature interne ed esterne, rilevazione quadro fessurativo e mappatura degli intonaci della Parrocchiale
- 1999 – 2000. Pasa di Sedico, (BL) – Chiesa di San Lorenzo. Restauro del ciclo di affreschi di Giovanni da Mel (inizio sec. XVI). Direzione tecnica dei Lavori per il risanamento degli intonaci esterni.
- 1998 – 2002. Treviso, S.Francesco – campagne annuali sull’intero paramento murario interno, che comprende il restauro degli intonaci civili antichi (dal sec XIV in poi), dei materiali in laterizio, dei materiali lapidei (monumenti sepolcrali, sculture, capitelli, ecc. dei secoli XIV – XV) e degli affreschi (sec. XIV). Conclusi i lavori nella cappelle absidali e nall’abside maggiore. Di particolare interesse i monumenti lapidei dell’abside maggiore e del sepolcro di Pietro Alighieri, nonchè un grande affresco di Tomaso da Modena.
- 1997. Treviso, S.Francesco – Affreschi ed opere murarie nell’abside della Cappella di S.Rita
- 1997. Fontane (TV), Chiesavecchia – Affreschi sec.XIV della antica parrocchiale di Fontane
- 1996. Treviso, ex-Intend. Finanza – Fregio affrescato nella sala del Capitolo presso ex Convento di S.Margherita
- 1996. Giavera (TV) – Consolidamento ed ancoraggio statico del soffitto a stucchi della chiesa vecchia
- 1996 – 1999. Lancenigo (TV) – Consolidamento del soffitto affrescato della Parrocchiale e restauro degli affreschi
- 1992. Meduna di Livenza (TV) – Affreschi del Palazzo Michiel-Loredan, sede del Municipio
- 1990. Castelfranco Veneto (TV) – Fregio decorativo ad affresco della prima sala della casa del Giorgione
- 1983 – 1986. Lonigo (VI) – Teatro Comunale “G. Verdi”: velario, toro e boccascena dipinti
- 1982. Vicenza, Palazzo Barbaran-Da Porto – G.B. ZELOTTI, fascia decorativa nel salone, raff.Rappresentazioni Mitologiche
- 1981 – 1984. Vicenza, Pal. Leoni Montanari – Affreschi dell’ Alberti e del Dorigny: 4 sale, galleria, cappella, scalone.
Manufatti e sculture
- 2021 Padova, Palazzo Mantua Benavides, Bartolomeo Ammannati, sec.XVI Scultura monumentale raffigurante “Ercole” – pietra di Nanto – h. m.9
- 2021 Venezia, Soprintendenza. Arredi provenienti da Palazzo Reale di Venezia: restauro di dodici sedie (6 con braccioli e 6 senza) in legno dorato, con stemma sabaudo e restauro anche dei tessuti in seta damascati delle sedute e degli schienali.
- 2021 Venezia, Soprintendenza. Arredi provenienti da Palazzo Reale di Venezia: cornice modanata laccata (sec.XIX), grande cornice in argento meccato sec. XIX, grande cornice ovale in legno scolpito con putti e foglie sec. XIX, coppia di specchiere da tavolo in
bronzo dorato, n. 6 sedie chiavarine in legno laaccato nero e oro 3 con seduta in tessuto e 3 in paglia di Vienna, specchierina da toeletta (sec.XIX). - 2021 Venezia, Museo Correr Cina, Dinastia Yuan Vaso biansato, sec. XIV, porcellana “celadon”- (per la Mostra Venetia 1600)
- 2021 Venezia, Museo Correr Mobile di spinetta in legno policromo contenente la spinetta F.Patavinus 1552
- 2020 Treviso, Museo Civico – Restauro di una cassapanca e della scrivania del Bailo provenienti dalla sede museale di S. Caterina
- 2019 Treviso, Museo Civico – Messa in sicurezza e manutenzione di un lotto di n. 13 mobili scolpiti, laccati e decorati provenienti dal deposito presso Ca’ da Noal
- 2018 Treviso, Museo Civico – Messa in sicurezza di un lotto di n. 60 sculture lignee in deposito presso Ca’ da Noal
- 2018 Silea (TV) – Restauro Crocifisso in legno policromo, cm 155 fine sec.XVI
- 2017 Venezia, Museo Correr – A. CANOVA – Restauro del busto in gesso raff. “Ritratto di Madame Recamier”
- 2016 Venezia, Museo Correr – sec. XVIII – Restauro di un modello architettonico ligneo per il Palazzo veneziano Corner della Regina
- 2015 Treviso, Museo Civico – A. MARTINI – “Adamo ed Eva”, impasto, cm 65x52x5
- 2015 Treviso, Museo Civico – A. MARTINI – “Figliol prodigo”, impasto, cm 65x52x5
- 2015 Venezia, Museo Correr – Sec XIX – Ricomposizione e ripristino del Mobile denominato “Raccolta Canoviana”: opere di restauro, falegnameria, doratura, riproduzione grafica degli originali
- 2015 Treviso, Museo Civico – C. CONTE – “Nudo femminile – Venere”, bronzo, cm120x41x46
- 2015 Treviso, Museo Civico – C. CONTE – “Nudo femminile – Venere”, gesso, 120x41x46
- 2015 Treviso, Museo Civico – L. BORRO – “Faunessa”, marmo, cm 70x30x32
- 2015 Treviso, Museo Civico – A. CARLINI – “Quo curritis”, gesso con fondalino ligneo, cm 48x67x17
- 2015 Treviso, Museo Civico – O. ZORLINI – “Busto di ragazzo”, gesso, 41,5×43,5×28
- 2015 Treviso, Museo Civico – O. ZORLINI – ” Testa di popolano (Bobe), gesso patinato a bronzo
- 2015 Treviso, Museo Civico – G. CACCIAPUOTI – “Gallo e galline (bozzzetto), terracotta, 30x23x23
- 2015 Treviso, Museo Civico – G. CACCIAPUOTI – “Maialini (bozzetto), terracotta, cm 16x18x14
- 2015 Treviso, Museo Civico – C. CONTE – “Nudo maschile – atleta”, gesso, 75x20x22
-
2014. Treviso, Museo Civico – A. MARTINI – Restauro di un gruppo di n. 12 sculture, gessi e terrecotte: “Busto di A.Scarpa” – “Equilibrio” – “Busto del poeta Ventura” – “Il violento” – “Ritratto del pittore Pinelli” – “Altri tempi” – “Il dottor Allegrini” – “Al dottor Toschi gli ammalati” – “Il palloncino” – “Cavallo allo steccato” – “Maternità” – “L’ubriaco”
-
2013. Treviso, Museo Civico – Sec. XVII – “San Brunone” – scultura in marmo
-
2012. Venezia, Museo Correr – Sec. XVII – Altarolo con ante, placche in bronza dorato, ante dipinte raff. S.Ubaldo, cm 57 x 42
-
2012. Venezia, Museo Correr – Sec. XVII – Altarolo reliquiario in ebano, argento, pietre semi-preziose, con miniatura raff. Resurrezione, cm 61 x 45
-
2012. Venezia, Museo Correr – Sec. XVII. Altarolo reliquiario di Santa Giulia, in legno, marmi e pietre dure, con dipinto su rame, cm 44,5 x 27,5
-
2012. Treviso, Museo Civico – A. MARTINI – Restauro di un gruppo di sculture in gesso e terracotta: “Monumento a Garibaldi” – “Giannino” – “Pensieroso” – “Le collegiali” – “Ritratto di C.A. Levi” – “Ritratto di Soppelsa” – “Il bacio”
-
2012. Treviso, Ca’ Sugana – Sec. XVIII. Restauro di una salotto in legno dorato composto da un divano e sei poltrone
- 2012. Treviso, Museo Civico – Disinfestazione, manutenzione e catalogazione di una serie di 215 sedie provenienti dai depositi muselai
- 2012. Treviso, Ca’ Sugana – Sec. XVIII – Restauro di una salotto in legno dorato composto da un divano e sei poltrone
- 2011. Venezia, Museo Correr – sec. XVI – Cuccuma in argento, per le mostre “Ritratto di Venezia” (Giappone 2011-2012)
- 2011. Venezia, Museo Correr – sec. XV – Cofanetto nuziale in legno, osso e avorio, con decorazioni in lacca, inchiostro e oro – per le mostre “Ritratto di Venezia” (Giappone 2011-2012)
- 2011. Treviso, Museo Civico – sec. XVIII – crocifisso in ambra, h cm.65 ca
- 2011. Treviso, Museo Civico – sec. XVII – cassapanca rivestita in tessuto, cm 53x132x52
- 2011. Treviso, Museo Civico – sec. XVII – cassapanca in abete, ricoperta in cuoio, cm 49x112x50
- 2011. Treviso, Museo Civico – Sec. XV e XVI – gruppo di n. 5 tra cassettine, cassette, cassone e forziere in legno intagliato, pirografato e decorato
- 2011. Treviso, Museo Civico – CARLO CONTE – Scultura in terracruda raff. Testa di giovane donna
- 2011. Treviso, Museo Civico – CARLO CONTE – Restauro di n. 40 sculture in gesso raff. Teste e figure
- 2011. Treviso, Museo Civico – CARLO CONTE – Manutenzione di n. 36 sculture in gesso raff. Teste e figure
- 2011. Treviso, Museo Civico – ARTURO MARTINI – Venere dei porti, terracotta cm 114 x 85 x 85
- 2011. Treviso, Museo Civico – ARTURO MARTINI – Lilian Gish, bronzo, cm 41,5 x 31,5 x 22,5
- 2011. Treviso, Museo Civico – ARTURO MARTINI – Donna sulla sabbia, gesso cm 32,5 x 60 x 50
- 2011. Treviso, Museo Civico – ARTURO MARTINI – Calco in gesso di Tito Livio, h cm 375, manutenzione
- 2011. Asolo, Museo Civico – Anonimo I sec. d.C. – Stele funeraria di Velleius, marmo cm 90 x 39 x 29
- 2010. Venezia, Conservatorio – Benedetto Marcello – sec. XVIII – n. 3 divani a tre sedute in legno e paglia di Vienna- restauro conservativo
- 2010. Treviso, Museo Civico – sec. XVI-XVIII-XIX – gruppo di n.9 cassettine e cofanetti pirografati, intagliati, decorati
- 2010. Treviso, Museo Civico – sec. XVI-XVIII-XIX – gruppo di n.10 cassettine,cofanetti e stipi pirografati, intagliati, decorati
- 2010. Treviso, Museo Civico – sec. XV e XVI – gruppo di n. 11 cassettine, cassette e cassoni pirografati, intagliati, decorati
- 2010. Treviso, Museo Civico – ARTURO MARTINI – Bozzetto per il monumento a Garibaldi. Terracruda cm 20 ca
- 2010. Treviso, Museo Civico – ARTURO MARTINI – “Fanciulla piena d’amore” scultura in gesso cm 37x19x28 per la Mostra dedicata ad Amedeo Modiglioni scultore presso il MART di Rovereto
- 2010. Asolo, Museo Civico – Scultore sec. XIV – “Madonna col Bambino” bassorilievo in terracotta policroma, cm 58×43
- 2010. Asolo, Museo Civico – Scultore sec. XIV – “Madonna col Bambino” altorilievo in terracotta policroma, cm 43×25
- 2009. Treviso, Museo Civico – Sec. I a.C. – Stele funeraria raff. Giovane defunto togato – marmo greco, cm 83 x 40 x 20
- 2009 – 2010. Treviso, Museo Civico – Sec. XVIII – Serie di ceramiche fra cui il servizio del “Tulipano Verde” in occasione della mostra – Fratta Polesine (RO), “Il ‘700 a tavola” collegata a “Bortoloni, Piazzetta, Tiepolo”
- 2008. Treviso, Museo Civico – Sec.XIV – Cassapanca pirografata
- 2008. Treviso, Museo Civico – Sec. XIV – Cassapanca decorata ad intaglio
- 2008. Treviso, Museo Civico – Scultore sec. XV – Cristo in croce, legno policromo cm 145 x 90
- 2008. Treviso, Museo Civico – Scultore sec. XV – “Madonna con Bambino”, legno policromo
- 2008. Treviso, Museo Civico – Scultore sec. XIV – Cristo in croce, legno cm 155 x 120
- 2008. Treviso, Museo Civico – Opere varie in materiale lapideo: Pulvino sec. VI, Pluteo sec. IX, Formella con altorilievo in marmo, Lastra in pietra raff. Cristo Passo, Formella in marmo con Madonna e Cristo, grande formella in pietra con edicola raff. S.Giacomo
- 2008. Treviso, Museo Civico – A.CANOVA (attr.) – Coppia di Angeli, gesso
- 2007. Treviso, Museo Civico – LUIGI BORRO – Modelletto per il concorso per il monumento a Vittorio Emanuele II a Venezia – gesso con armatura in metallo, cm 90 x 80 x 40
- 2006. Treviso, Museo Civico – Scultore Veneto sec.XV – “Cristo”, scultura in marmo, h cm 160
- 2006. Treviso, Museo Civico – LUIGI BORRO – “Il ratto delle spose veneziane” – scultura in gesso, h cm 86
- 2006. Treviso, Ch. San Liberale – Scultore sec. XVII – Crocefisso ligneo policromo
- 2005. Venezia, Fondazione Querini Stampalia – G. JAPPELLI (1830) – Salotto completo alla pompeiana, in legno laccato e dorato – 10 sedie, 1 divano, 1 tavolino, due vetrine
- 2005. Treviso, Museo Civico – Specchiera barocca in oro e policromia
- 2005. Treviso, Museo Civico – Scultore Veneto sec.XV – Crocefisso, legno policromo e dorato
- 2005. Treviso, Museo Civico – G. MARCHIORI – “S.Pietro” e “Cristo deposto”, 2 sculture in terracotta
- 2005. Treviso, Museo Civico – Cornice dorata con grani e foglie, legno scolpito e dorato
- 2005. Treviso, Museo Civico – Bott. DONATELLO – Fregio con putti ed amorini danzanti, pietra tenera di Nanto
- 2005. Treviso, Museo Civico – ARTURO MARTINI – Calco in gesso di Tito Livio, h cm 375
- 2005. Merlengo (TV) – Scultore sec. XVI – Crocefisso, legno policromo e dorato
- 2005. Merlengo (TV) – Scultore sec. XV – Crocefisso, legno policromo e dorato
- 2004. Treviso, Museo Civico – Scultore Veneto sec. XVII – S. Gregorio Magno, h. cm 72 – scultura in terracotta
- 2003. Treviso, Museo Civico – Scultore sec. XV – S.Pietro, scultura in legno policromo e dorato
- 2003. Treviso, Museo Civico – G. MARCHIORI – San Sebastiano, scultura in terracotta h cm 36
- 2003. Treviso, Museo Civico – G. MARCHIORI – Profeta Geremia, scultura in terracotta h cm 36
- 2003. Treviso, Museo Civico – ARTURO MARTINI- Tito Livio, gesso su struttura lignea
- 2002. Treviso, Museo Civico – Sec. XVII – Leggio monastico monumentale, in legno, conservato a Palazzo dei Trecento
- 2002. Treviso, Museo Civico – Scultore sec. XVII – Santo barbuto, scultura in legno policromo e dorato
- 2002. Treviso, Museo Civico – Scultore sec. XV – S.Pietro, scultura in legno policromo e dorato
- 2001. Treviso, Museo Civico – ANONIMO SEC.XV – Monumento funerario in terracotta, cm 208 x 80 x 40
- 2001. Treviso, Museo Civico – A. CARLINI (1901) – Modello di Palazzo dei Trecento
- 2001 – 2003. Lentiai (BL) – Soffitto ligneo a cassettoni di Cesare Vecellio, interamente dipinto, della Parrocchiale
- 2000. Treviso, Museo Civico – S. Biagio, scultura in legno policromo e dorato, sec. XV h.cm 178
- 2000. Treviso, Museo Civico – Madonna con Bambino, scultura in legno laccato e dorato, sec. XVII cm 55 * 24 * 28
- 2000. Treviso, Museo Civico – Madonna con Bambino, altorilievo in legno dorato e policromo, sec. XIV, cm 85 * 40
- 1999. Treviso, Museo Civico – Gruppo di sculture in legno dei sec. XV-XVIII conservate a Ca’ da Noal
- 1998. Treviso, Museo Civico – Cassettone, mobile in legno laccato e dipinto, sec. XVIII
- 1998. Treviso, Cattedrale – Arca di San Liberale, marmo policromo e dorato, nella cripta (anno 1403)
- 1998. Conegliano (TV) – Portali lignei del Duomo (1492), intarsiati in bosso di noce
- 1997. Treviso, Museo Civico – ZANDOMENEGHI – 2 bassorilievi in gesso cm 96 x 188
- 1997. Treviso, Museo Civico – inginocchiatoio intagliato in noce
- 1997. Treviso, Museo Civico – coppia di comodini veneziani del XVIII sec.
- 1997. Treviso, Museo Civico – cassettone veneziano policromo e laccato
- 1997. Treviso, Museo Civico – Cassapanca con fronte dipinto
- 1997. Dosson (TV) – Restauro della tribuna dell’organo (danneggiata da un incendio) in legno policromo, nella Parrocchiale
- 1996. Treviso, S.Nicolò – ANON. SEC.XV – Crocifisso, scultura lignea policroma
- 1996. Treviso, S.Maria Battuti – Scanni lignei del coro, complesso monumentale in noce
- 1996. Treviso, Museo Civico – L. BORRO – Ritratto di Antonio Catullo, scultura in gesso h. cm 70
- 1996. Treviso, Museo Civico – Cassone nuziale, legno di pioppo con dipinto a fronte
- 1996. Treviso, Museo Civico – A. CANOVA – Ritratto di donna, scultura in gesso, h. cm. 76
- 1995. Treviso, Museo Civico – A. CARLINI – Ritratto di L. Bailo, scultura in gesso, h. cm 80
- 1995. Fietta (TV), S.Andrea – Altar maggiore, alzata+paliotto, in legno scolpito, policromo e dorato
- 1995. Belluno – Restauro del soffitto ligneo del salone dei ricevimenti al 2° piano del Palazzo dei Rettori, sede della Prefettura
- 1994. Treviso, Museo Civico – Portantina, struttura in legno ricoperta di cuoio, con dorature e laccature
- 1994. Treviso, Museo Civico – C. CONTE – Serie di sculture in gesso
- 1993. Treviso, Museo Civico – Bureau, mobile in legno laccato e dipinto con applicazioni in carta, sec.XVIII
- 1993. Treviso, Museo Civico – A. CANOVA – Ritratto di Marianna A. Pascoli, busto in gesso h. cm. 75
- 1992. Treviso, Museo Civico – S. Vescovo, scultura lignea, dorata, laccata e policroma h. cm .180
- 1991. Treviso, Museo Civico – Spinetta sec. XVI. La faccia interna del coperchio raffigura una Scena dalla Gerusalemme Liberata (dipinto olio su tavola, cm 130 x 60
- 1991. Treviso, Museo Civico – Clavicembalo sec. XVIII, cm 268 x 110 x 30 in legno dorato e dipinto. La faccia interna del coperchio raffigura una Scena mitologica marina
- 1990. Treviso, S.Nicolò – ANON. SEC.XVII – Crocifisso, scultura lignea policroma
- 1990. Treviso, Museo Civico – Clavicembalo sec. XVIII, strumento musicale, mobile in legno dorato, laccato e dipinto
Servizi per l’arte
- 2022 Venezia, Fondazione Cini “Homo Faber”
- 2022 Venezia, Palazzo Grassi “Marlene Dumas”
- 2022 Padova, Centro San Gaetano “Dai Romantici a Segantini”
- 2021 Oderzo (TV), Pinacoteca Alberto Martini, monitoraggio periodico degli ambienti museali e delle opere esposte
- 2021 Oderzo (TV), Pinacoteca Alberto Martini, Condition Report di n. 34 chine di Alberto Martini per la Mostra Viaggio Dantesco a
Treviso, Museo Bailo - 2020 Venezia, Punta della Dogana “Untitled”
- 2020 Venezia, Palazzo Grassi “Henri Cartier Bresson”
- 2020 Padova, Centro San Gaetano “Van Gogh. I colori della vita”
- 2020 Oderzo (TV), Pinacoteca Alberto Martini, monitoraggio periodico degli ambienti museali e delle opere esposte
- 2020 Venezia, Punta della Dogana “Untitled”
- 2020 Venezia, Palazzo Grassi “Henri Cartier Bresson”
- 2019 Verona, Palazzo della Gran Guardia “Il tempo di Giacometti da Chagall a Kandinsky”
- 2019 Venezia, Punta della Dogana “Luogo e segni”
- 2019 Venezia, Palazzo Grassi “La Pelle” opere di Luc Tuymans
- 2018 Venezia, Museo della Fondazione Querini Stampalia, “Capolavori a confronto: Bellini / Mantegna”
- 2018 Venezia, Punta della Dogana “Dancing with myself”
- 2018 Venezia, Palazzo Grassi “Cows by the water” opere di Albert Ohelen
- 2018 Treviso, Museo di Santa Caterina “Rodin”
- 2017-2018 Vicenza, Basilica Palladiana “Van Gogh: Tra il grano e il cielo”
- 2017 Venezia, Palazzo Grassi e Punta della Dogana (Collezione Pinault), personale di Damien Hirst “Treasures from the Wreck of the Unbelievable”
- 2016-2017 Treviso, Museo di Santa Caterina “Storie dell’Impressionismo”
- 2015 Treviso, Sede Museo Civico “S. Caterina” – Sede Museo Civico “L. Bailo”. Servizio di movimentazione e messa in sicurezza delle opere d’arte appartenenti alle collezioni museali. L’intervento è consistito in: messa a punto della sicurezza conservativa, verifica statica cornici e/o supporti, sistemazione attaccaglie, spolveratura superfici e riposizionamento opere.
- 2014-2015 Vicenza, Palazzo Chiericati “ Piero Guccione”
- 2014-2015 Vicenza, Palazzo Chiericati “ Antonio Lopez Garcia”
- 2014-2015 Vicenza, Basilica Palladiana “Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh. La sera e i notturni dall’Egitto al Novecento”
- 2014 Bologna, Palazzo Fava “La ragazza con l’orecchino di perla – il mito della Golden Age da Vermeer a Rembrandt. Capolavori dal Mauritshuis”
- 2013-2014 Verona , Palazzo della Gran Guardia e Vicenza, Basilica Palladiana “Raffaello verso Picasso – la grande storia del ritratto e della figura”
- 2013 Venezia, Gallerie dell’Accademia: manutenzione delle collezioni esposte
- 2012-2013 Vicenza, Basilica Palladian e Verona , Palazzo della Gran Guardia, “Raffaello verso Picasso, storie di sguardi, volti e figure”
- 2012. San Marino, Palazzo SUMS, da Hopper a Warhol. Pittura americana del XX secolo a San Marino”
- 2012. Rimini, Castel Sismondo, “Da Veermeer a Kandinsky. Capolavori dei Musei del mondo a Rimini”
- 2012. Istrana (TV), Villa Lattes: imballaggio e trasporto presso i depositi museali dei Musei Civici di Treviso, delle opere tutelate conservate a Villa Lattes: collezioni di dipinti, arredi, suppellettili.
- 2011. Passariano (UD), Villa Manin: ARTE CONTEMPORANEA in Friuli Venezia Giulia 1961 – 2011
- 2011 – 2012. Passariano (UD), Villa Manin: “Espressionismo”
- 2011 – 2012. Gorizia, Museo di S.Chiara, “Dal Paesaggio al territorio. Le opere del ‘900 dalle coll. Intesa San Paolo”
- 2011 – 2012. Genova, Palazzo Ducale, “Van Gogh e il viaggio di Gauguin”
- 2010. Roma, Scuderie del Quirinale: “1861. I pittori del Risorgimento”. Intervento di montaggio sistema telaio
- 2010. Rimini, Castel Sismondo: “ da Rembrandt a Gauguin a Picasso”
- 2010. Passariano (UD), Villa Manin: “I Basaldella – Afro, Mirko, Dino”
- 2010. Fratta Polesine (RO), “Il ‘700 a tavola” collegata a “Bortoloni, Piazzetta, Tiepolo”
- 2010 – 2011. Treviso, Ca’ dei Carraresi: “Il Pittore e la Modella”
- 2010 – 2011. San Marino, Palazzo Sums:”Monet – Cézanne – Renoir”
- 2010 – 2011. Rimini, Castel Sismondo: “Parigi. Gli anni meravigliosi.Impressionismo contro Salon” – “ Caravaggio e altri pittori del Seicento” – “Gianquinto. Opere rare”
- 2010 – 2011. Passariano (UD), Villa Manin: “Munch e lo spirito del Nord”
- 2010 – 2011. Genova, Palazzo Ducale: “Mediterraneo. Da Courbet a Monet a Matisse”
- 2009. Passariano (UD), Villa Manin: “Zigaina”
- 2009. 2010 – Passariano (UD), Villa Manin: “L’Età di Courbet e Monet”
- 2008. Venezia, Palazzo Grassi: “Roma e i Barbari”
- 2008. Brescia, Santa Giulia: “Van Gogh – disegni e dipinti”
- 2007. Brescia, Santa Giulia: “America!”
- 2006. Brescia, Santa Giulia: “Turner e gli Impressionisti”
- 2006. Brescia, Santa Giulia: “Mondrian”
- 2005. Brescia, Santa Giulia : “Millet”
- 2005. Brescia, Santa Giulia : “Gauguin-Van Gogh. L’Avventura del colore nuovo”
- 2005. Brescia, Santa Giulia : “Francalancia”
- 2004. Torino, Promotrice delle Belle Arti: “Gli Impressionisti e la neve”
- 2004. Brescia, Santa Giulia: “Tiziano e la pittura del Cinquecento a Venezia”
- 2004. Brescia, Santa Giulia: “Monet, la Senna, le ninfee”
- 2004. Brescia, Santa Giulia: “Gino Rossi” – “Casa Mafai”
- 2003. Treviso, Ca’ dei Carraresi : “L’Oro e l’Azzurro, i colori del Sud. Da Cézanne a Bonnard”
- 2003. Belluno, Palazzo Crepadona: “Da Van Gogh a Picasso”
- 2003. Belluno, Palazzo Crepadona: “Da Corot a Monet”
- 2002. Treviso, Ca’ dei Carraresi : “L’Impressionismo e l’età di Van Gogh”
- 2001. Treviso, Ca’ dei Carraresi : “Monet”
- 2000. Treviso, Ca’ dei Carraresi : “Impressionismo”
- 1999. Treviso, Ca’ dei Carraresi : “Da Van Gogh a Bacon”
- 1992. Meduna di Livenza (TV) – Affreschi del Palazzo Michiel-Loredan, sede del Municipio
- 1990. Castelfranco Veneto (TV) – Fregio decorativo ad affresco della prima sala della casa del Giorgione
- 1983 – 1986. Lonigo (VI) – Teatro Comunale “G. Verdi”: velario, toro e boccascena dipinti
- 1982. Vicenza, Palazzo Leoni Montanari: “Pietro Longhi. I dipinti di Palazzo Leoni Montanari”
- 1982. Vicenza, Palazzo Barbaran-Da Porto – G.B. ZELOTTI, fascia decorativa nel salone, raff.Rappresentazioni Mitologiche
- 1981. Vicenza: “Palladio e la Maniera,i pittori vicentini del Cinquecento e i collaboratori del Palladio, 1530 – 1630”
- 1981 – 1984. Vicenza, Pal. Leoni Montanari – Affreschi dell’ Alberti e del Dorigny: 4 sale, galleria, cappella, scalone.